Corso di laurea triennale

Ingegneria Elettronica e Informatica (L-8) – curriculum Informatica

Il percorso formativo è orientato a fornire conoscenze e competenze nel settore dell’ingegneria dell’informazione, con particolare riferimento al mondo dell’ingegneria informatica.

Corsi di Laurea Area Ingegneristica
Corso di laurea triennale
Ingegneria Elettronica e Informatica (L-8) – curriculum Informatica

Il percorso formativo è orientato a fornire conoscenze e competenze nel settore dell’ingegneria dell’informazione, con particolare riferimento al mondo dell’ingegneria informatica.

Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica (L-8) – curriculum Informatica

Il corso di laurea è concepito per soddisfare le crescenti richieste del mondo del lavoro sia in ambito industriale e manifatturiero, sia per l’esercizio di sistemi e infrastrutture hardware o software per la fornitura di servizi nell’area ICT (Information and Communication Technology).

Il corso di studi è orientato alla formazione di profili professionali che soddisfano le esigenze dell’industria moderna in quanto dotati di una formazione generale in grado di far fronte alla rapida evoluzione delle tecnologie.

Sbocchi occupazionali

La figura dell’Ingegnere dell’informazione con una formazione dedicata all’informatica può trovare collocazione nelle strutture tecniche di servizio di varie industrie e imprese, nonché nella pubblica amministrazione.

Tra le collocazioni principali si possono citare:

  • aziende operanti negli ambiti della produzione hardware e software e studi professionali;
  • aziende operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori;
  • aziende che gestiscono i sistemi informativi per le aziende, per la sanità, per il cittadino e per la pubblica amministrazione.

I laureati in Ingegneria informatica e Informatica possono iscriversi all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri dopo aver superato l’esame di Stato.

Conoscenze richieste per l’accesso

L’accesso è consentito agli studenti in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, come richiesto dalla normativa in vigore o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

È richiesta la capacità di ragionamento logico e la conoscenza e la capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali.

Lo studente sarà sottoposto a un test per verificare il possesso di questi requisiti, in caso di esito negativo verranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da colmare entro un anno.

Obiettivi formativi

Il corso è organizzato e strutturato in modo da fornire allo studente la formazione necessaria per inserirsi nel mondo del lavoro dopo il conseguimento del titolo di laurea triennale e una capacità di apprendimento sufficiente a intraprendere studi di livello superiore (laurea magistrale ed eventualmente dottorato di ricerca).

Prova finale

La laurea triennale in Ingegneria Informatica si consegue dopo aver superato una prova finale che consiste nella presentazione di una tesi di laurea che può essere di carattere teorico, progettuale, sperimentale o con caratteristiche miste.

Piani di studi

ESAME SSD CFU
Istituzioni di matematica MAT/03 6
Geometria MAT/03 9
Analisi I MAT/05 9
Informatica ING-INF/05 6
Fisica generale I FIS/01 9
Probabilità e statistica MAT/06 6
Analisi II MAT/05 6
Basi di dati ING-INF/05 9
Totale CFU   60
ESAME SSD CFU
Fisica generale II FIS/01 6
Sistemi di elaborazione ING-INF/05 9
Sistemi elettrici ING-IND/33 9
Elettronica ING-INF/01 9
Campi elettromagnetici ING-INF/02 9
Materia a scelta dello studente 1   6
Materia a scelta dello studente 2   6
Lingua inglese   6
Totale CFU   60
ESAME SSD CFU
Teoria dei segnali ING-INF/03 9
Economia applicata all’ingegneria ING-IND/35 9
Sistemi digitali ING-INF/01 9
Reti di calcolatori ING-INF/05 9
Programmazione ad oggetti ING-INF/05 9
Sistemi operativi ING-INF/05 6
Tirocinio   6
Tesi   3
Totale CFU   60
Il tuo corso in breve
Iscrizioni

Sempre aperte

Tipo di corso

Laurea triennale

Codice del corso

L-8

Durata del corso

3 anni

CFU

180

Richiedi informazioni

Compila il modulo, verrai contattato al più presto da un nostro consulente.